Concetta Tedeschi - La Svolta, sfide diventate opportunità di successo
Plaquette 12 × 16,5 – e-Book
Concetta Tedeschi - La Svolta, sfide diventate opportunità di successo
I protagonisti della silloge “La Svolta - Sfide diventate opportunità di successo” sono uomini e donne che vivono la precarietà lavorativa del nostro tempo. Protagonisti dei racconti “L’albergo diffuso Mannarazze” e “Gli arancini del Moro” sono Connor Bennet, giovane architetto americano, licenziato per scarso rendimento, che riuscirà a trovare la sua opportunità di riscatto ristrutturando vecchi immobili ereditati da una sua trisavola in Sicilia, aprendo un albergo diffuso; Emma Schirò, responsabile marketing di una azienda spagnola a Toledo, licenziata, decide di ricostruire il suo futuro lavorativo collaborando con una cara amica, che necessiterà del suo aiuto per preparare i tipici arancini siciliani.
Sandro Macchi, invece, è il giovane protagonista della “Credenza di fine Ottocento”. Il giovane è sfiduciato e depresso perché non riesce a trovare un lavoro, ma l’incontro con un suo vecchio professore determinerà la sua svolta in campo lavorativo; Santi Rizzo è il protagonista de “Il ciabattino dei Windsor”, costretto a ritornare a Catania a causa di un incidente in fabbrica; Dino Rizzotti, infine, è il protagonista dei “Grani di Demetra”. Dopo aver contratto il virus Covid-19 decide di dimettersi da una multinazionale londinese per dedicarsi all'arte della panificazione, aprendo un forno in un piccolo borgo siciliano.