Giordano Taino - Il cuore mormorò

Plaquette 12 × 16,5 – pagine 14 – ed. d’arte cartacea 2025 – tecnica di legatoria giapponese, nota anche come watoji (tiratura limitata)

Giordano Taino - Il cuore mormorò
Giordano Taino - Il cuore mormorò
Giordano Taino - Il cuore mormorò Giordano Taino - Il cuore mormorò

"Una breve raccolta che narra di ricordi e vicende familiari sullo sfondo di paesaggi bucolici, quelli del bresciano. Poesie in cui lo spazio della casa è il fulcro, il cuore di una famiglia che ininterrottamente insieme affronta la vita".


Giordano Taino è nato a Fiesse (Brescia) il 29-08-1963. È venuto alla luce in una stalla e sua madre, proprio per questo motivo, ha voluto chiamarlo con il nome del fiume che ha battezzato Nostro Signore. Si dice “un fiero ex contadino”, e come tale si è sempre sentito parte della natura in cui è cresciuto.

Giordano Taino - Il cuore mormorò

Plaquette 12 × 16,5 – pagine 14 – ed. d’arte cartacea 2025 – tecnica di legatoria giapponese, nota anche come watoji (tiratura limitata)

18,00
18,00
Il prodotto è stato aggiunto a carrello. Vedi i dettagli

"Una breve raccolta che narra di ricordi e vicende familiari sullo sfondo di paesaggi bucolici, quelli del bresciano. Poesie in cui lo spazio della casa è il fulcro, il cuore di una famiglia che ininterrottamente insieme affronta la vita".


Giordano Taino è nato a Fiesse (Brescia) il 29-08-1963. È venuto alla luce in una stalla e sua madre, proprio per questo motivo, ha voluto chiamarlo con il nome del fiume che ha battezzato Nostro Signore. Si dice “un fiero ex contadino”, e come tale si è sempre sentito parte della natura in cui è cresciuto.

Continua lo shopping! scopri altri prodotti della sezione i brevissimi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra