Fiorenza Finelli - L'alfabeto dei miraggi

E-book – 14 pagine – 2025 – selezionata al Premio di Poesia La Rosa 2025

Fiorenza Finelli - L'alfabeto dei miraggi
Fiorenza Finelli - L'alfabeto dei miraggi
Fiorenza Finelli - L'alfabeto dei miraggi Fiorenza Finelli - L'alfabeto dei miraggi

L’opera si distingue per una scrittura «ombrosa», in grado di costruire atmosfere rarefatte e intimiste, in cui i testi si intrecciano con una tensione irrisolta tra introspezione lirica e sperimentazione sonora, configurando un linguaggio composto da tessiture strumentali complesse.
La scrittura nasce da una sensibilità acuta verso spazi d’attesa e d’immobilità, dando vita a una poesia che abita i nascondimenti, i silenzi, i vuoti, i disarmi, i voli, le ferite, le trasparenze, traducendo in arte il concetto di “sospensione”: una condizione d’attesa in cui il senso si determina per rifrazioni semantiche piuttosto che per comunicazione diretta.
L’intero impianto della raccolta procede per accumulazione enumerativa – suggestioni, / simboli, / ricordi / sensazioni - e si regge su una costante interrogazione sul presente, sulla difficoltà di abitare il proprio tempo, sull’incastro tra desiderio e impossibilità, testimoniando una maturità espressiva che intreccia dimensione memoriale, contemplazione del reale e interrogazione metafisica, diventando soglia interiore tra visibile e invisibile.

Fiorenza Finelli - L'alfabeto dei miraggi

E-book – 14 pagine – 2025 – selezionata al Premio di Poesia La Rosa 2025

12,00
12,00
Il prodotto è stato aggiunto a carrello. Vedi i dettagli

L’opera si distingue per una scrittura «ombrosa», in grado di costruire atmosfere rarefatte e intimiste, in cui i testi si intrecciano con una tensione irrisolta tra introspezione lirica e sperimentazione sonora, configurando un linguaggio composto da tessiture strumentali complesse.
La scrittura nasce da una sensibilità acuta verso spazi d’attesa e d’immobilità, dando vita a una poesia che abita i nascondimenti, i silenzi, i vuoti, i disarmi, i voli, le ferite, le trasparenze, traducendo in arte il concetto di “sospensione”: una condizione d’attesa in cui il senso si determina per rifrazioni semantiche piuttosto che per comunicazione diretta.
L’intero impianto della raccolta procede per accumulazione enumerativa – suggestioni, / simboli, / ricordi / sensazioni - e si regge su una costante interrogazione sul presente, sulla difficoltà di abitare il proprio tempo, sull’incastro tra desiderio e impossibilità, testimoniando una maturità espressiva che intreccia dimensione memoriale, contemplazione del reale e interrogazione metafisica, diventando soglia interiore tra visibile e invisibile.
Continua lo shopping! scopri altri prodotti della sezione premio la rosa edizioni

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra